Pubblicazioni

Terapia Palliativa nella prospettiva della cura Profili medici, giuridici e deontologici

La storia della Medicina mostra come i momenti più naturali della vita di una persona, il suo inizio e la sua fine, prendano forma in ospedale. Certamente questa condizione tende ad associarsi ad un incremento dell'apporto terapeutico ma comportata anche il rischio di minore incidenza della cura, specialmente nella fase nella quale il paziente viene accompagnato al momento finale della sua vita.

I saluti dell'Amministrazione comunale portati dall’Assessore alle Politiche Socio Sanitarie Giovanna Bonanno

Interventi del Prof. Emanuele Rossi, Professore Ordinario Di Diritto Costituzionale Scuola Superiore S. Anna “Il diritto costituzionale e il fine vita”, della dott.ssa Angela Gioia, Responsabile Medico Ambulatorio Cure Palliative Azienda USL Toscana Nord Ovest “L’offerta delle cure palliative nella prospettiva terapeutica”, del Prof. Avv. David Cerri, Docente Università di Pisa di Italiano per il diritto “I riflessi deontologici dell'intervento professionale tra diritto e salute” L’organizzazione dell’unione Giuristi Cattolici Italiani, Unione di Pisa, Presidente l’avv. Benedetta Giugni; coordinamento affidato all’avv. Giuseppe Mazzotta, responsabile Formazione.

Il punto di caduta migliore di questa evoluzione è rappresentato dalla terapia palliativa in cui si coordinano ed armonizzano le due tipologie di intervento in favore del paziente.

Nei giorni in cui si discute in parlamento in ordine ad una legge sul tema del fine vita, mentre è già in vigore una legge della regione Toscana sul suicidio assistito, con quest’ultima che prevede una commissione multidisciplinare composta da medici palliativisti, psichiatri, anestesisti, psicologi, medici legali e infermieri, sorprendentemente escludendo il giurista, il convegno ha indagato e documentato il tema dell’offerta terapeutica, unica affidabile sorgente di libertà nella scelta del paziente.

Scarica l'allegato Scarica l'allegato
Terapia Palliativa nella prospettiva della cura Profili medici, giuridici e deontologici